Le realtà industriali utilizzano le coperture retrattili per incrementare gli spazi a disposizione e ottimizzare la logistica.
Ecco che, una volta scelto il modello più adatto alle esigenze, è opportuno che il capannone sia accessoriato al meglio, non solo dal punto di vista delle personalizzazioni sul telo ma anche per ciò che riguarda l’illuminazione interna.
Quali sono le soluzioni a disposizione? Quali sono i punti di forza? Scopriamolo assieme.
Le tipologie di illuminazione per le coperture retrattili
Ogni tipologia di sistema di illuminazione prevede impostazioni, vantaggi e prezzi differenti. Nello specifico, le soluzioni più utilizzate sono le luci neon, i LED e la luce naturale.
Nei prossimi paragrafi un dettaglio sulle opzioni appena citate e i relativi vantaggi (e svantaggi).
Il neon: illuminazione dei tunnel in pvc
Il sistema di illuminazione meno utilizzato è quello rappresentato dai neon. Le lampade a fluorescenza, dette anche neon, sono considerate ormai una soluzione obsoleta.
Se si dovesse confrontare con l’alternativa più acclamata (i LED) risulta chiaro lo svantaggio in termini di consumo energetico.
Non è però l’unico punto a sfavore. Le lampade a fluorescenza necessitano di una manutenzione più accurata (e quindi costi maggiori) e si sommano ad una qualità in termini di luce decisamente inferiore ai LED.
Oltretutto, le lampade a fluorescenza sono definiti “rifiuti speciali pericolosi” in quanto contenenti mercurio, un metallo altamente tossico che richiede un’attenzione particolare in fase di smaltimento.
Capannoni industriali illuminati a luce LED
Anche l’illuminazione a LED rientra nella categoria dei “rifiuti speciali pericolosi” ma, a differenza dei neon, questa soluzione è priva di sostanze tossiche e inoltre è un materiale riciclabile al 95%.
Quando una realtà industriale deve decidere come illuminare le proprie coperture retrattili, il primo elemento che prende in considerazione è proprio il consumo.
Le luci a LED per i capannoni di tipo industriale rappresentano un grande risparmio in termini di consumi elettrici, ottenendo lo stessa portata per resa d’illuminazione, se non migliore.
La vita utile del LED è 8 volte maggiore e comporta una manutenzione ordinaria decisamente meno articolata del neon.
Luce naturale per l’illuminazione del capannone retrattile
Oltre alle soluzioni sopra citate, esistono altre tipologie di illuminazione; questi sono dei veri e propri escamotage capaci di rendere l’interno del capannone ben più luminoso.
Esiste un particolare telo in pvc, chiamato telo Ultravision e brevettato da Civert, che è realizzato con un materiale trasparente e permette alla luce naturale di filtrare all’interno delle coperture retrattili.
Una soluzione che favorisce l’eliminazione degli sprechi di energia, ottimizzando anche i costi.
Altra soluzione di valore è rappresentata dagli oblò; generalmente vengono posizionati ad altezza uomo permettendo oltre ad una maggiore illuminazione anche il monitoraggio dei movimenti esterni al capannone.