Capire come scegliere una web agency a Roma può essere complesso e molti si basano sulla richiesta di preventivo siti web.
Altri, invece, fanno un giro della rete anche se in questo caso tutti si dichiarano esperti e il rischio di scegliere la web agency sbagliata e portare il progetto all’insuccesso è elevato. Tuttavia, ci sono alcuni metodi per capire quale web agency scegliere e alcune domande da farsi:
- ci sono programmatori o i siti web vengono realizzati con CMS gratuiti?
- quali sono le caratteristiche del sito proposto?
- punta subito a vendere o cerca di capire le esigenze dell’azienda;
- quanti clienti ha?
La migliore web agency a Roma è prima di tutto un partner e oltre al preventivo siti web è importante capire se ha le competenze e l’esperienza necessarie a raggiungere l’obiettivo di business. La vera web agency a Roma non fa tutto, ma si rivolge a professionisti con competenze specialistiche dalla realizzazione siti web alla SEO.
Web Agency a Roma: gli aspetti tecnici per realizzare il sito
Quando ci si rivolge ad una web agency per la realizzazione del sito è importante che si segua un processo concordato, che comprende le seguenti fasi:
- progetto iniziale: si definiscono obiettivi, aspettative, tempi;
- scelta tecnica: comprende i costi della piattaforma, l’analisi dei vantaggi e delle differenze;
- realizzazione contenuti: si procede da uno specifico progetto comunicativo e redazionale per la stesura dei testi;
- pubblicazione e assistenza.
Oltre a questo è bene chiedere il preventivo del sito web per analizzare i costi del progetto, che si dividono in:
- costi tecnici: comprendono la piattaforma, il dominio, i certificati SSL, le personalizzazioni e l’assistenza;
- costi realizzativi: comprendono foto e inserimento dei contenuti;
- costi grafici: comprendono la fase di web design e la realizzazione dell’immagine coordinata;
- costi pubblicitari: comprendono le campagne SEO, i social ads e l’attività di email marketing.
Sulla base di questi aspetti si può capire l’approccio della web agency a Roma al progetto e individuare quella che rispecchia al meglio le esigenze del cliente.
Per questo è importante avere le idee chiave, anche e soprattutto in termini di budget che si vuole investire nel nuovo sito web. Gli step appena indicati sono passaggi obbligati per la realizzazione di un sito web di successo e permettono di testare le competenze della web agency a partire dalle aspettative del cliente finale.